Barbaresco Riserva ” Rabajà” 2016 – Produttori del Barbaresco

Decorazione_Tavola disegno 1

Era già noto a fine ‘800 che il nebbiolo, nella zona di Barbaresco, avesse caratteristiche molto diverse dalle altre zone del Piemonte. Per questo l’allora preside della scuola regia di enologia di Alba, Domizio Cavazza, residente appunto a Barbaresco, decise di riunire alcuni viticoltori e produttori per fondare una cantina sociale che potesse produrre un vino differente, visto e considerato che le uve nebbiolo di quella zona iniziavano a confluire in quella che sarebbe poi divenuta la denominazione del Barolo.
98/100 pt Robert Parker .

Temperatura:

18-20°

Abbinamenti:

selvaggina, formaggi stagionati

Vitigno:

Nebbiolo 100%

Gradazione:

15%

Formato:

75 cl

 74,00

Esaurito

Avvisami quando il prodotto è di nuovo disponibile

Iscriviti al nostro Wine Club

Riceverai le ultime novità, offerte esclusive e subito per te un codice sconto del 10%!

Cosa stai cercando?

Hai più di 18 anni?

Effettua il Login!
Non sei registrato? Registrati gratuitamente!